Written by 16:55 Attualità

CONTROVENTO | Un documentario con Sea-Watch a difesa delle libertà

Controvento’ è il racconto di chi lotta ogni giorno per difendere il diritto universale ad esistere.
Quaranta giorni per documentare le attività di Sea-Watch e la missione di Aurora, l’imbarcazione veloce che, senza tregua, affronta il Mediterraneo centrale per portare soccorso dove c’è più bisogno.

Lampedusa sarà la nostra casa durante le riprese. Un’isola unica, confine meridionale del nostro continente, luogo di transito per migliaia di persone in movimento, da anni al centro del dibattito pubblico e delle speculazioni politiche, immersa in un clima grottesco.

La nostra sarà una storia di resistenza e solidarietà, contro le strumentalizzazioni.
Un racconto immerso in un equilibrio surreale, fatto di flussi umani nascosti agli occhi dei turisti, di organizzazioni non governative che lottano contro la criminalizzazione, di forze dell’ordine e cittadini/e comuni, di uomini e donne che mettono a rischio la propria vita alla ricerca di un futuro diverso. 

Un progetto a favore delle libertà, da quella di movimento a quella di poter portare soccorso, dalla libertà di parola a quella di dissenso. 

Siamo un team di giovani professioniste e professionisti del cinema, della comunicazione e del settore artistico. Abbiamo costituito un’associazione per promuovere progetti culturali, sociali ed artistici che impattino positivamente sulla comprensione dei fenomeni complessi del nostro tempo.

Oggi, come mai prima d’ora, percepiamo il bisogno di contronarrazioni che illumminino la realtà filtrandola con i valori di solidarietà, dignità e libertà. 

SEA-WATCH

Il Governo italiano ostacola e reprime la loro azione, l’Europa sceglie l’indifferenza e la realpolitik ai diritti umani, ma chi è davvero Sea-Watch?

Sea-Watch è un’organizzazione no-profit che dal 2014 conduce operazioni civili di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo centrale, indipendenti dal punto di vista politico e religioso, finanziati esclusivamente da donazioni. Dal centro di coordinamento di Lampedusa operano Aurora, l’imbarcazione veloce che interviene su emergenze specifiche, e gli aerei Seabird, che sorvolano il Mediterraneo per monitorare e denunciare le gravi violazioni dei diritti umani che avvengono in quel tratto di mare.

Abbiamo deciso di collaborare con Sea-Watch nella realizzazione di questo documentario per dare l’opportunità al pubblico di osservare, fuori dalle retoriche politiche, da chi è animata e come opera questa importante organizzazione non governativa. Un membro della nostra troupe farà parte dell’equipaggio di Aurora per tutta la durata della missione, mentre da Lampedusa seguiremo le attività di coordinamento e i voli aerei. 

Il nostro obiettivo, la nostra visione

Il nostro obiettivo è quello di raccogliere 45.000 euro, cifra che ci permetterebbe di raggiungere la sostenibilità economica del progetto. La scelta sulla modalità di finanziamento è stata presa riflettendo sulla natura stessa di questo documentario.

Due criteri hanno guidato la nostra decisione: 

  • Indipendenza 
    Rinunciare a fondi di terze parti ci consente di essere completamente indipendenti e non influenzabili in ogni fase di lavorazione.
  • Costruire un progetto dal basso
    Promuovendo una rete di cittadini e cittadine che condividano la necessità di sostenere una narrazione alternativa.

Il nostro progetto si fonda su basi solide:

  • Promuovere e sostenere l’azione civile a difesa dei diritti umani. 
  • Produrre un progetto cinematografico di alto livello in maniera completamente indipendente, per mandare un segnale a chi comprime la cultura nel nostro Paese.
  • Costruire un racconto non divisivo, che superi le solite narrazioni polarizzate.
  • Sensibilizzare il pubblico attraverso un linguaggio artistico e non d’inchiesta. 

Proprio per questo chiediamo il tuo supporto, con una donazione o attraverso la condivisione della campagna con chiunque voglia partecipare direttamente ad un’azione protesa alla verità, al dissenso, alla libertà. 

Il tuo contributo

I fondi raccolti serviranno a sostenere una parte dei costi di produzione. Il tuo contributo ci permetterà di avere a disposizione:

  • Noleggio dell’attrezzatura tecnica (camere, ottiche, luci, etc.)
  • Spese vive per la troupe (vitto, alloggio, spostamenti, etc.)
  • Data Management
  • Spese di post-produzione (editing, color grading, mix audio, etc.)
  • Comunicazione e distribuzione

Reward

Tutte le nostre reward hanno un valore puramente simbolico e sono pensate per promuovere un’azione collettiva. Ti ricordiamo che puoi sostenere la campagna anche con una donazione libera, scegliendo la cifra che ritieni più adeguata.

Ogni forma di sostegno al nostro progetto, grande o piccola che sia, ci permette di proseguire nel nostro lavoro. Grazie di cuore.

Contatti

Segui i nostri canali social per non perderti gli aggiornamenti e tutti i contenuti di ‘CONTROVENTO’. Vuoi parlare direttamente con noi o approfondire il nostro lavoro? Non esitare a contattarci!

 Instagram | Email

https://www.produzionidalbasso.com/project/controvento-un-documentario-con-sea-watch-a-difesa-delle-liberta/

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Last modified: 12 Febbraio 2025
Close