-Comunicato Stampa-
Campana e Bocchigliero: La Giornata Mondiale del Rifugiato sul Modello Riace. Un modello di integrazione possibile.
Prendono il via le iniziative messe in campo dall’ente gestore Centro Studi Didattico Sibarys dei Progetti di Accoglienza del Comune di Campana e del Comune di Bocchigliero. Anche quest’anno l’ente gestore dei due progetti ha dato vita, in sinergia con le amministrazioni comunali di Bocchigliero e Campana, all’evento volto all’integrazione di Cittadini provenienti da Paesi Terzi, gestiti dal Progetto SAI SIPROIMI dei rispettivi Comuni. Il Presidente della Cooperativa Centro Studi Didattico Sibarys, la dott.ssa Morena Barletta, esprime immensa soddisfazione per l’aver messo in scena due eventi così importanti in due aree interne che hanno mostrato terreno fertile al tema dell’accoglienza 365 giorni l’anno.
Il Cartellone del Comune di Campana per la GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO prevista per giorno 21 Agosto prevede la partecipazione del Sindaco di Campana, della prestigiosa Docente DISPES Unical Protezione Internazionale e accoglienza migranti la Dott.ssa Donatella Loprieno, della Dott.ssa Giovanna Pace – Funzionaria esperta in progettazione sociale nel Comune di Crotone e Project manager, del Parroco Don Francesco Bomentre ( Parrocchia Santa Maria Assunta-Campana), Ing. Maria Pia Funaro, Ex Vicesindaco Città di Cosenza, attenta ai diritti sociali e ambientali. Nel corso della serata sono previsti lo scambio interculturale di proverbi campanesi interpretati dai beneficiari del progetto.
Analogamente molto ricco il cartellone del Comune di Bocchigliero di giorno 23 Agosto 2024 che prevede la partecipazione del Sindaco di Bocchigliero, Ing. Alfonso Benevento, il Dott. Gennaro Ponte- Assistente Sociale autore del testo 21 idee per star bene edito da Santelli Editore, la Dott.ssa Giovanna Pace , Assistente Sociale che ha contribuito con il suo saggio al testo di G . Ponte sul tema della Progettazione Sociale nel territorio calabrese, la Dott.ssa Carmelina Sciarrotta, Coordiatrice Distrettuale Servizio Sociale ASP Cosenza, Alessandro Viola, Vicesindaco e Presidente dell’Associazione Silambiente. All’evento parteciperà anche l’Associazione ALMA per l’intrattenimento di tutti i bimbi di Bocchigliero.
I Progetti Sai dei rispettivi Comuni nel corso degli anni hanno dimostrato di esser un valido strumento di aggregazione sociale, rendendo possibile l’idea di un VILLAGGIO GLOBALE, in cui uomini e donne in fuga da scenari di guerra, trovano un approdo comune, uno strumento di crescita e di coesione sociale. Un’ occasione quella della Giornata Mondiale del Rifugiato che permette di creare uno spazio cerniera per abbattere gli stereotipi e ogni forma di globalizzazione. In questi territori il Villaggio Globale , improntato sul modello Riace, ha trovato pieno sviluppo, reso possibile grazie ad amministrazioni sensibili al tema dell’ Accoglienza Interculturale, ad una popolazione autoctona che accoglie e che abbraccia la diversità nelle sue diverse forme , a gruppi di lavoro di operatori che lavorano nel campo sociale con scienza e coscienza e a una rete territoriale che offre il suo contributo per sviluppare sinergie …verso un’unica meta: ACCOGLIENZA E EGUAGLIANZA.