Written by 17:42 Attualità

L’UOVO SOSPESO E IL SASSO GIRAMONDO: PICCOLI GESTI, GRANDI EMOZIONI CHE CAMBIANO VITE

Ci sono gesti che scaldano il cuore, piccoli atti di generosità che possono trasformarsi in grandi ondate di amore e speranza. È con questo spirito che l’Associazione VESCA di Longobucco, guidata con straordinaria passione dal suo presidente Pino Flotta, dalla tenace e instancabile Luigina Diletto (un vero e proprio moto perpetuo) e da tutti i volontari che ogni giorno mettono il loro tempo e il loro impegno al servizio della comunità, ha dato vita, per il secondo anno consecutivo, all’iniziativa “L’Uovo Sospeso”.

Dopo il grande successo dello scorso anno, la sfida è ancora più ambiziosa: portare dolcezza, conforto e speranza a tutti quei bambini che affrontano situazioni di difficoltà. Le uova di Pasqua raccolte verranno consegnate alla Caritas Diocesana di Rossano, ai reparti pediatrici degli ospedali di Corigliano e dell’Annunziata di Cosenza, ma l’Associazione vuole fare ancora di più. Il sogno è quello di raggiungere anche i piccoli ospiti del Centro SAI di Campana e Bocchigliero, già coinvolti in passato con il “Giocattolo Sospeso”, perché la solidarietà non ha confini né limiti.

“L’Uovo Sospeso” non è solo un gesto simbolico, ma un segnale concreto di vicinanza. È un modo per far sentire meno soli quei bambini che, per motivi diversi, si trovano a vivere momenti difficili. Non è solo cioccolato, è affetto, è calore umano, è un messaggio che dice “Non sei solo, ci siamo per te”.

Ma l’amore e la solidarietà non si fermano qui. Come già accaduto con il “Panettone Sospeso”, questa iniziativa sarà accompagnata dai “Sassi dell’Amore”, piccoli capolavori dipinti a mano, che portano con sé messaggi di speranza, inclusione e coraggio.

L’idea è nata lo scorso agosto grazie al coinvolgimento di un gruppo di ragazzi con disabilità, che hanno dato vita al progetto “Il Sasso Giramondo”, oggi diffuso nella rete social: pietre dipinte e lasciate libere nel mondo, affinché chiunque le trovi possa raccogliere un sorriso e sentirsi parte di una comunità che accoglie e sostiene. “Il Sasso Giramondo” è molto più di un’iniziativa artistica. È un movimento di inclusione, partecipazione e solidarietà. Nato quasi per gioco, ha già coinvolto tantissime persone, pronte a dipingere e diffondere questi piccoli messaggi itineranti Ogni sasso racconta una storia, sono ambasciatori di valori importanti, capaci di portare un piccolo raggio di luce a chi ne ha più bisogno.

Alcuni parlano di sogni e speranze, altri portano parole di forza e incoraggiamento. Ma tra i messaggi più significativi ci sono quelli che affrontano e veicolano temi sociali fondamentali:

NO alla violenza sulle donne: perché il rispetto e la dignità non devono mai essere messi in discussione.

NO al bullismo e al cyberbullismo: per dare forza e coraggio a chi lotta contro l’emarginazione e l’intolleranza.

SI alla gentilezza, all’inclusione, al rispetto reciproco, perché ogni persona merita di essere accolta e amata.

“L’Associazione VESCA non è nuova a queste iniziative” – racconta Pino Flotta, con l’entusiasmo di chi crede profondamente nel valore della solidarietà. “Abbiamo lanciato il ‘Giocattolo Sospeso’, il ‘Panettone Sospeso’, lo ‘Zaino Sospeso’ per i bambini delle scuole. Ogni volta siamo stati travolti da una straordinaria ondata di generosità. E sono certo che anche questa volta ci sarà una risposta meravigliosa, perché il bene è contagioso.”

E ora, con la Pasqua alle porte, i sassi colorati viaggeranno insieme alle uova sospese, regalando non solo dolcezza, ma anche emozioni e speranza ai bambini dei reparti pediatrici e a chiunque ne abbia bisogno.

Se trovate un Sasso Giramondo, sappiate che dietro c’è il cuore di chi l’ha dipinto con amore. Potete tenerlo con voi come portafortuna, oppure lasciarlo in un altro luogo, affinché continui il suo viaggio e arrivi a qualcun altro.

Perché a volte, basta un piccolo sasso per smuovere le acque della solidarietà e rendere il mondo un posto migliore per tutti.

Comunicato

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Tag: , , , , , , Last modified: 10 Marzo 2025
Close