Written by 16:20 Attualità

Orgogliosi di esserci e servire”Rotary Club Rossano “Bisantium”

-COMUNICATO STAMPA-

Il Rotary Club “Rossano Bisantium”, con l’insediamento del Presidente, Francesco Capristo, per l’anno 2024-2025, ha dato inizio alla sua attività, finalizzata alla promozione di una azione di integrazione e collaborazione fra i soci, con iniziative di service tese a contribuire alla crescita della comunità.

 

Il R.C. “Rossano Bisantium”, con il supporto dei soci intervenuti, (Ida Parise, responsabile per la preparazione e la comunicazione in lingua inglese della giornata; Giosuè Giovinazzo; Pasquale Di Vico e Pasquale Catalano), il 19 luglio, ha partecipato al progetto Distrettuale SummerCamp”, curando laccoglienza di giovani provenienti dai Club Rotary di diverse nazionalità, svoltosi nei maggiori centri di interesse storico culturale della Calabria.

 Nel volgere di una settimana, i giovani rotariani, provenienti da tutto il mondo (i.e., Canada, Spagna, Francia, Singapore, ed altre) hanno avuto modo di visitare ed intrattenersi in alcuni dei luoghi più attraenti della Calabria, ospitati presso le famiglie dei rotariani dei diversi Club.

 I giovani rotariani, con l’attiva partecipazione dei Carabinieri Biodiversità della Stazione del “Patire”, hanno avuto modo di conoscere la storia dell’Abazia dedicata a Santa Maria del Patire, fondata da San Bartolomeo (Rossano 981 – Grottaferrata 1055) e divenuta uno dei più ricchi e rinomati monasteri dell’Italia meridionale, ammirandone le rilevanti opere e testimonianze custodite nel prestigioso sito.

 La visita è, poi, proseguita con un breve trekking nell’incanto dei 102 castagni secolari (700-1000 anni circa) dell’Oasi natura, denominata “I Giganti del Cozzo del Pesco”, situata nel cuore della Sila Greca, facilmente raggiungibile dal centro Storico di Rossano.

 Nel tour in lingua inglese, che ha guidato i giovani ospiti fra le ricchezze storico-artistiche e naturalistiche della città, tappa imprescindibile è stata la visita alla Cattedrale ed al Museo Diocesano e del Codex, dove i ragazzi hanno potuto ammirare, tra le altre opere, l’icona della Madonna Achiropitae il Codex Purpureus Rossanensis – l’ineguagliabile Evangeliario miniato in oro ed argento del V sec., riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.

 Il programma del Distretto Rotary Calabria 2102, ha interessato la nostra Città nelle due giornate del 18 e del 19 luglio, con la stretta e sinergica collaborazione dei Club, “Rossano Bisantium e Corigliano-Rossano Sybaris, così realizzando quella “Magia del Rotary”, auspicata dalla Governatrice Internazionale, che avvicina, unisce e rende capaci di condividere esperienze formative per il territorio e la collettività.

Il R.C. Rossano “Bisantium

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Last modified: 3 Agosto 2024
Close