Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Written by 15:26 Testimonianze

Testimonianze: Mio padre mandato a casa perché “non c’era più nulla da fare”

Pubblico la seguente testimonianza:

“In questo ultimo mese ho vissuto un episodio a dir poco increscioso… Tutto è successo in una struttura sanitaria nella nostra Calabria (della quale purtroppo qui non possiamo fare nome).

Purtroppo abbiamo dovuto ricoverare mio padre per problemi seri di salute, ma anziché ricevere tutto il supporto e considerazione dal personale medico, mi è stato detto di non dover portare mio padre in una struttura sanitaria, ma bensì di farlo morire a casa, solo perché purtroppo era affetto da un tumore al fegato, broncopatia cronica e altre patologie varie.

In quei pochi giorni di permanenza non è stato possibile parlare con nessun dottore, se è così che si possono definire, o se per caso riuscivi a parlare con loro, sono stati poco professionali e poco umani, non hanno fatto altro che dire che mio padre sarebbe morto. L’hanno detto chiaramente anche davanti a lui…

Hanno fatto solo una tac senza contrasto, dopo essermi arrabbiata con loro perché non davano informazioni certe. Accusavano tutto al tumore, prendendo in considerazione una TAC senza contrasto dove non si vedeva assolutamente nulla, ed io ero certa che il tumore era stabile, non progrediva, perché due settimane prima abbiamo fatto un’ecografia e ci hanno confermato che era tutto uguale.

Rifanno la TAC con contrasto ma mai nessuno dottore ha fatto il confronto tra le precedenti e la loro, mai nessun dottore mi ha chiamato per spiegarmi cosa stesse succedendo a mio padre. Ci hanno dato le dimissioni solo su foglio di carta, senza poter mai parlare con nessuno.

Tornato abbiamo chiamato un medico a domicilio, ovviamente a pagamento, per cercare di fare il possibile perché è tornato a casa peggio di come l’abbiamo portato. Almeno mi consolo sapendo che noi a casa abbiamo fatto di tutto.

Mio padre è morto, purtroppo, per la broncopatia cronica ostruttiva. Credo che un vero medico è in diritto e in dovere di curare ogni paziente fino all’ultimo respiro, non può dire ai familiari di farlo morire a casa. Purtroppo questa è la sanità calabrese, vergogna.

Sarà che vengo da una realtà diversa: inizialmente mio padre ha avuto la possibilità di curarsi a Roma al Campus Bio Medico. Medici eccezionali! Abbiamo affrontato un percorso stupendo. Nonostante la sfortuna di aver dovuto combattere con un epatocarcinoma, abbiamo scelto di affrontare una cura sperimentale motivati dal consiglio degli oncologi.

Dottori che hanno seguito mio padre ogni istante, anche a distanza, per ogni necessità. Mi hanno insegnato che al di là della natura della malattia, bisogna curare tutti finché si può, anche se a volte non c’è scampo…

Io ringrazio infinitamente i Dottori del Campus Bio Medico. Ho un bel ricordo di tutti loro. Ci hanno accompagnato lungo questo percorso durato tre anni, tre anni di sacrifici di viaggi, ma con la certezza nel cuore che hanno fatto il meglio…

Sicuramente non posso dire lo stesso della struttura calabrese. Ho incontrato medici poco professionali, dei quali resterà un cattivo ricordo. Gli infermieri tutti bravi e disponibili, ma i medici no. La sanità è un diritto che ognuno di noi deve esigere, perché noi qua in Calabria non possiamo averlo?

Perché un malato grave deve essere definito già morto senza nemmeno avere costatato realmente la causa, basandosi solo sulle informazioni lette oppure riportati dai familiari?

Il mio pensiero più grande va a mio padre che ha combattuto con tanta forza e volontà, non si è mai tirato indietro, è stato determinato in questa battaglia e ogni sua vittoria era anche un po’ la nostra, perché l’abbiamo sempre accompagnato lungo questo percorso!

Grazie papà per avermi dimostrato coerenza, forza e determinazione, per me sei stato e sarai sempre un esempio di Vita in tutto e per tutto.

Grazie, le tue figlie!”

(Lettera firmata)

Il Pittulo

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , Last modified: 25 Marzo 2025
Close